Il livello della competizione si mantiene altissimo e torna a farsi vedere il leader della classifica generale, che allunga ancora.
Il derby lombardo tra Brescia e Cremona occupa la scena dell’undicesima giornata: non solo per i 18-dicansi-18 assist di Luca Vitali (qui celebrati) ma anche per le prestazioni di Lee Moore e Fabio Mian, che occupano i primi due posti della classifica parziale. L’esterno bresciano vede stoppati due dei tre tiri presi dal campo e, nel contesto di una partita vinta largamente dai suoi (95-66) registra addirittura un +/- negativo (-3 nei 18′ in campo), arrivando a sfiorare il punto extra con -9 di valutazione. Alle sue spalle, il capoclassifica della generale, scrive -6 di valutazione con 1/9 dal campo e tre palle perse. Anche in questo caso interessante il +/- di -24 in soli 13′ giocati (il che significa che nei restanti 27′ Cremona “perde” di soli cinque punti). Mian, dopo aver trionfato nella prima e nella quinta giornata, non riesce così a eguagliare il primato di Courtney Fells, l’unico finora capace di raggiungere per tre volte il primo posto parziale, ma con i quattro punti guadagnati prende il largo nella classifica generale.
Completa il podio Tommaso Laquintana, anch’egli a quota -6, con 0/4 dal campo e tre palle perse, nella vittoria casalinga dell’Orlandina su Pistoia. I toscani forniscono una notevole prestazione di squadra (il risultato finale è 79-64 per i padroni di casa, ma il confronto in valutazione dice addirittura 91-47) in cui tuttavia l’unico a emergere è David Cournooh, che con -3 di valutazione (0/3 dal campo, due perse) non raggiunge i primi cinque posti della classifica di giornata (al pari di Adonis Thomas, vincitore della decima giornata, con -3 di valutazione nella sconfitta di misura di Avellino a Cantù).
Medaglia di legno per Derek Needham, vincitore della nona giornata, con -4 di valutazione nella sconfitta televisiva di Reggio Emilia a Varese grazie a quattro falli commessi e 0/5 dal campo in 13′. La Redazione piega un po’ le regole e assegna ex aequo l’ultimo posto utile a due giocatori dell’Olimpia Milano, sconfitta a Venezia: Andrea Cinciarini e Davide Pascolo si aggiudicano infatti un punto nonostante una valutazione non eclatante (-1): per entrambi è decisiva la statistica del +/-, di -17′ per il play (in 14′) e addirittura di -18 (in soli 5′) per l’ala grande. Nello stesso incontro, che l’Olimpia “vince” in valutazione, -4 di Ortner in soli 4′ di impiego.
Classifica di giornata
- Lee Moore 5 punti
- Fabio Mian 4 punti
- Tommaso Laquintana 3 punti
- Derek Needham 2 punti
- A. Cinciarini, D. Pascolo 1 punto
Classifica generale (prime posizioni)
- Fabio Mian 15 punti
- Derek Needham 7 punti
- Terran Petteway, Michele Antonutti 6 punti
Pingback: CECI N’EST PAS UNE PIPPE 2016-2017 /12 |